L'obiettivo di questo corso è trasferire agli allievi (il corso è rivolto a tutte le professioni sanitarie) le conoscenze operative per effettuare, nell'ambito della gestione del Rischio Clinico, le segnalazioni di incident reporting (near miss, aventi avversi, eventi sentinella, caduta accidentale, atti di violenza a danno di operatore, infezioni ospedaliere), con esercitazioni mediante un'applicazione informatica funzionante con interfaccia web.

Provider n° 1772 - Evento accreditato n° 373300

Guarda la scheda completa del corso: CLICCA QUI

INFORMAZIONI CORSO

CREDITI ASSEGNATI

DURATA (ORE)

QUOTA (€)

PERIODO

12

8

GRATUITO

16/01/23 – 31/12/23


Corso di formazione a distanza per un utilizzo razionale dei dispositivi di protezione individuali (DPI) per infezioni da SAR-COV-2 nelle attività sanitarie e sociosanitarie (assistenza a soggetti affetti da COVID-19)


INFORMAZIONI CORSO

CREDITI ASSEGNATI

DURATA (ORE)

QUOTA (€)

PERIODO

---


4

----

21/07/22 – 21/07/23


Il corso sviluppa i principali concetti di base, procedure operative e schemi di adempimento normativo in materia di tutela della privacy e di protezione dei dati personali, con particolare riferimento all’ambito dei servizi sanitari, seguendo l’articolazione dei seguenti focus:
  • Data Economy
  • Legislatore e progresso tecnologico
  • Privacy e protezione dei dati personali
  • Trattamento dei dati personali
  • Attori del codice privacy
  • Principio di responsabilizzazione (accountability)
  • La privacy by design
  • Gli adempimenti sul Regolamento Europeo 2016/679
  • Il Garante per la protezione dei dati personali
  • Banche dati e Data Retention
  • I diritti dell’interessato
  • Misure di sicurezza
  • IL  DPO
  • Il Data  Breach 
L’approfondimento delle tematiche tracciato con il corso FAD consentirà agli operatori sanitari di rilevare problematiche e soluzioni inerenti i diritti degli utenti alla riservatezza e alla protezione dei dati personali nel contesto dei profili di assistenza erogati.